LA GRAMMATICA DEL BARBIERE: LA GRAMMATICA ITALIANA SPIEGATA IN POCHI MINUTI
Domande e dubbi grammaticali visti dalla parte di uno studente straniero e… di un barbiere! Un modo originale e divertente per ripassare o approfondire la grammatica italiana.



Lezione 1 – La preposizione
Un cliente tedesco chiede al barbiere la rasatura, ma anche la risposta a un suo dubbio grammaticale. Lui è DI Berlino o DA Berlino?



Lezione 2 – sono e faccio
Christoph chiede al suo barbiere, Maurizio, di spiegargli la differenza tra le frasi “sono insegnante” e “faccio l’insegnante”.



Lezione 3 – Gli articoli determinativi
In questo episodio il dubbio di Christoph riguarda gli articoli determinativi: come se la caverà Maurizio?



Lezione 4 – La concordanza sostantivo-aggettivo
In questo episodio, il dubbio di Christoph riguarda un fenomeno grammaticale sempre un po’ complicato per gli stranieri



Lezione 5 – Le espressioni di spazio
Christoph ha imparato le espressioni di spazio e vuole dimostrarlo a Maurizio.



Lezione 6 – I verbi riflessivi
Christoph ha imparato alcuni verbi riflessivi, ma ha dei dubbi e chiede aiuto a Maurizio.



Lezione 7 – Il passato prossimo con essere e avere
Il problema di oggi per Christoph sono gli ausiliari essere e avere: Maurizio e Aldo tentano di aiutarlo, ma…



Lezione 8 – Gli aggettivi possessivi
Il problema grammaticale di Christoph in questo episodio sono gli aggettivi possessivi: come lo aiuteranno Maurizio e Aldo?



Lezione 9 – I pronomi diretti
Christoph va da Maurizio solo per un dubbio sui pronomi diretti, e anche Maurizio scopre un aspetto dell’italiano a cui non aveva pensato.



Lezione 10 – L’imperativo con tu
Christoph va da Maurizio solo per un dubbio sui pronomi diretti, e anche Maurizio scopre un aspetto dell’italiano a cui non aveva pensato.